Rubriche
Gli Eventi
Guida della Città
Le nostre produzioni
Gli Annunci
L'ECO DI...ACQUAVIVA

L'Eco...di Acquaviva

I fatti raccontati per le nostre strade, le piccole e grandi esigenze, la nostra ....

Entra
...................................................



CINENEWS24

Cine News 24

CineNews24 "HomeCinema" il nuovo programma dedicato al mondo della celluloide.

Entra
...................................................



LA VOCE DELL'AUXILIUM

La Voce dell'Auxilium

Non esistono persone normali e non, ma donne e uomini con punti di forza e ....
Entra
...................................................


Acquaviva archivio archivio archivio archivio

Al Miulli asportato tumore ovarico di 20 chili


La Ginecologia Oncologica dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti ha effettuato con successo un intervento chirurgico particolarmente delicato di citoriduzione addominale, con asportazione di un tumore ovarico di circa 20 chilogrammi. La paziente è una giovane donna giunta all’attenzione dell’ambulatorio correlato per distensione e senso di peso addominale da diversi mesi. I medici dell’ospedale hanno immediatamente eseguito una TAC che ha messo in evidenza una voluminosa massa addominale. In considerazione di tale quadro clinico la paziente è stata sottoposta a un particolare intervento chirurgico, con asportazione di un tumore ovarico di grandi proporzioni che ha raggiunto il peso addirittura di 20 chilogrammi.

L’ intervento è stato eseguito dal Dott. Vito Carone e dal Dott. Luca Leone, entrambi dellaU.O.S.D. di Ginecologia Oncologica diretta dal Dott. Francesco Legge, e si sono avvalsi del prezioso contribuito della dott.ssa Ivana Brunetti della U.O.C. di Medicina Perioperatoria del Miulli diretta dal dott. Vito Delmonte. La paziente è stata dimessa in tempi brevi, dopo la 4° giornata post operatoria, ed è in buone condizioni di salute.

L’intervento descritto ribadisce l’importanza per tutte le donne di eseguire regolari visite di controllo, in particolare qualora venga riscontrato un aumento della circonferenza addominale. Tale precauzione diviene ancor più determinante in presenza di una storia personale o familiare legata a tumori dell’ovaio o della mammella.

Acquaviva delle Fonti, 17/12/2019





   
 


linea
| copy | credits | privacy |
| HOME | MAPPA | CONTATTI | DOVE SIAMO | SEGNALA IL SITO | LAVORA CON NOI |
Copyright © 2014 ASSOCIAZIONE PROGETTO SPAZIO 2000. Tutti i diritti riservati.
Via Maria Scalera,66 - 70021 Acquaviva delle Fonti (Bari) - P.IVA 05553400721
Tel./ 080.76.15.40 - e-mail: info@telemajg.com
telemajg@libero.it