Rubriche
Gli Eventi
Guida della Cittŕ
Le nostre produzioni
Gli Annunci
L'ECO DI...ACQUAVIVA

L'Eco...di Acquaviva

I fatti raccontati per le nostre strade, le piccole e grandi esigenze, la nostra ....

Entra
...................................................



CINENEWS24

Cine News 24

CineNews24 "HomeCinema" il nuovo programma dedicato al mondo della celluloide.

Entra
...................................................



LA VOCE DELL'AUXILIUM

La Voce dell'Auxilium

Non esistono persone normali e non, ma donne e uomini con punti di forza e ....
Entra
...................................................


Sport archivio archivio archivio archivio

Campionati Italiani Juniores di Kumite


Gran fine settimana al Pala Pellicone del Lido di Ostia dedicato ai Campionati Italiani Juniores di Kumite. Da sabato 27 a domenica 28 novembre, si sono sfidati 556 atleti provenienti da 220 società arrivate a Roma da tutto il territorio italiano per l’ultimo appuntamento della stagione agonistica nazionale. Una esaltante due giorni all’insegna del kumite giovanile, subito a ridosso dei Campionati Mondiali di Dubai, dove l’Italia ha conquistato ben 9 medaglie, e della notizia che sarà l’Italia a organizzare i prossimi Mondiali giovanili a Venezia nel 2024. Le gare sono state distribuite su due giornate: sabato dalle 9:30, con le prime categorie di peso (M-61, M-68, M-76, M +86 KG F-48, F-59, F+74 KG) con gli atleti che si sono affrontati nelle eliminatorie, nei ripescaggi e nelle finali, fino alle 21:00; domenica, sempre alle 9:30, con le ultime categorie di peso (F-35, M-50, M-55, M-86 KG F-53, F-66, F-74 KG), fino alle 18:00.
Nel karate giovanile che conta, la categoria Juniores ossia quella dei futuri atleti degli Assoluti e della Nazionale maggiore, la Puglia ha finalmente brillato con due ori, un bronzo, un bel 5° posto nella categoria femminile 41-48 kg con Marika Papagni della Ippon Karate di Cerignola e un 7° con Mininni Marco della Kyohan Simmi.
Le medaglie d’oro sono arrivate sabato con Gemma Di Bari (+74kg) dell’ASD Pro Team di Taranto, e Paolo De Chirico (76kg) della ASD KyohanSimmi Bari con ben 61 avversari iscritti nella categoria.Il bronzo di Giuseppe Leone (55kg), dell’omonimo dojo ASD Leone di Foggia, è arrivato  nella tarda serata di Domenica.
Infine, a margine delle finali nazionali Juniores, la Federazione FIJLKAM ha premiato la leccese Michela Rizzo con una borsa di studio per i seguenti risultati ottenuti nella specialitĂ  kĂ ta: vice campionessa europea a squadra 2019; campionessa europea a squadra 2020.

1/12/2021





   
 


linea
| copy | credits | privacy |
| HOME | MAPPA | CONTATTI | DOVE SIAMO | SEGNALA IL SITO | LAVORA CON NOI |
Copyright © 2014 ASSOCIAZIONE PROGETTO SPAZIO 2000. Tutti i diritti riservati.
Via Maria Scalera,66 - 70021 Acquaviva delle Fonti (Bari) - P.IVA 05553400721
Tel./ 080.76.15.40 - e-mail: info@telemajg.com
telemajg@libero.it