 |
 |
Al Luxemburg di Acquaviva corso di formazione professionale per giovani imprenditori agricoli
Nell’ambito delle attività previste dalla sottomisura 1.1, “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”, l’Istituto di Istruzione secondaria di secondo grado “Rosa Luxemburg” di Acquaviva delle Fonti è rientrata nella graduatoria dei progetti di formazione erogabili a favore dei giovani agricoltori insediati ai sensi della sottomisura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2020. I destinatari dei percorsi formativi sono stati: •imprenditori agricoli •titolari di imprese forestali •gestori del territorio e detentori di aree forestali •giovani imprenditori insediati ai sensi della misura 6.1 del PSR PUGLIA 2014-2020. L’offerta formativa ha riguardato le seguenti tematiche: •aumento sostenibile della produttività , della redditività ed efficienza delle risorse negli agro-ecosistemi, anche attraverso la riduzione del consumo di acqua; •funzionalità dei suoli e altri servizi ecologici e sociali dell’agricoltura; •coordinamento e integrazione dei processi di filiera e potenziamento del ruolo dell’agricoltura; •qualità , tipicità e sicurezza dei prodotti agricoli e alimentari e stili di vita sani; •utilizzo sostenibile delle risorse biologiche a fini energetici e industriali. La durata delle attività formative è stata di 150 ore e le lezioni si svolgeranno in presenza e in FAD. Al termine del percorso formativo, ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 75% delle ore previste e dimostrato di aver acquisito le competenze previste dal bando, verrà rilasciato, dalla Regione Puglia, un attestato di frequenza. Per maggiori informazioni numero telefonico 080759251 - Fax: 080759253 o mail a BAIS033007@istruzione.it | PEC: BAIS033007@pec.istruzione.it 17/11/2023
|
|
|
|
|
|
|