 |
 |
Agricolonie: 1 famiglia su 3 alla ricerca di centri estivi
Con la fine della scuola scatta la caccia ai centri estivi per oltre un genitore su tre in cerca di una soluzione per i propri figli, con oltre 300 le fattorie didattiche presenti nelle campagne pugliesi che integrano l’offerta di servizi educativi per l’infanzia con il gioco e la vita all’aria aperta a contatto con la natura. Tra chi è impegnato con lavoro e chi ritiene che sia comunque importante per bambini e ragazzi passare del tempo con i propri coetanei, lontani da smartphone, console e televisione, questi luoghi di aggregazione rappresentano una valida alternativa – per Coldiretti Puglia - dopo la fine della scuola. Tra chi non è interessato ai centri estivi, il 28% è perché ha la possibilità di far stare i figli con qualcun altro della famiglia, soprattutto i nonni ma c’è anche un 13% che rinuncia per motivi economici mentre un altro 5% non ci prova nemmeno a causa della scarsità dell’offerta rispetto alle esigenze delle famiglie. In cima alla classifica delle “colonie” più gettonate si collocano quelle al mare, mentre al secondo posto c’è la campagna, che precede città e montagna 10 06 2024
|
|
|
|
|
|
|