Ogni anno 1,45 milioni di persone muoiono di epatite B e C
A livello internazionale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che ogni anno 1,45 milioni di persone muoiono di epatite B e C, responsabili nell’80% dei casi di conseguenze gravi come il cancro al fegato.
La Giornata mondiale dell'Epatite è stata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel giorno della nascita di Baruch Blumberg (28 luglio 1925), il biochimico che nel 1967 ha scoperto il virus dell’Epatite B e sviluppato il primo vaccino. Un momento per diffondere la consapevolezza sui rischi della malattia e richiamare l'obiettivo globale di eliminare l'epatite entro il 2030 30 07 2024
|
|