Vacanze, Codacons: estate “nera” sul fronte dei trasporti
L’estate del 2024 sarà ricordata non solo per i forti rincari di prezzi e tariffe in tutto il comparto turistico, ma anche per i numerosi disagi sul fronte dei trasporti. Lo afferma il Codacons, che ha elaborato una indagine volta a monitorare i disservizi nel settore del trasporto ferroviario e aereo nel mese di luglio. Analizzando le informazioni pubblicate sul sito di Rfi sulla situazione in tempo reale del traffico sui binari italiani, emerge che in appena 10 giorni, nel periodo compreso tra il 16 e il 25 luglio, si contano ben 74 casi di rallentamenti o sospensioni della circolazione legati in larghissima parte a problemi tecnici ai treni o alla linea elettrica, ma ci sono anche casi si furti di rame o presenza di persone non autorizzate sui binari.
Non va meglio sul fronte degli aerei: i dati evidenziano come nel mese di luglio la puntualità dei voli in partenza dagli scali europei sia calata al 49,7%. L’Italia detiene una quota del 15% di tutti i ritardi registrati in Europa 30 07 2024
|
|