|
|
Crisi idrica: situazione preoccupante anche in Puglia
Il bollettino dell'Associazione dei consorzi di bacino ha lanciato l'allarme che tra tre settimane non ci sarà più acqua per l'agricoltura nel Centro-Sud. Il rapporto descrive una situazione particolarmente grave per Puglia, Abruzzo e Sicilia, dove gli invasi sono quasi vuoti. Colpiti quindi anche i territori di Bari-Bat per i quali Confagricoltura evidenzia che in soli 8 giorni l'invaso di Occhito ha visto ridursi i propri volumi di oltre 15 milioni di metri cubi. A seguito delle visite degli ispettori regionali Confagricoltura Puglia ha chiesto alla Regione Puglia di dichiarare lo stato di calamità . “Quello che chiediamo – spiega Confagricoltura Puglia – oltre allo stato di calamità , è quello di attivare subito un’intesa per una immediata moratoria dei debiti agricoli mutui e cambiali agrarie e avviare una nuova programmazione di intervento ad hoc sulle aree rurali colpite, attraverso un ripensamento dei modelli di pianificazione idrica”. 1/08/2024
|
|
|
|
|
|
|