 |
 |
Consiglio metropolitano approva ordine del giorno sulla crisi a Gaza
Il Consiglio metropolitano, su proposta del sindaco Vito Leccese, ha approvato un ordine del giorno con cui esprime una chiara e ferma posizione in merito alla drammatica emergenza umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. In linea con i principi dello Statuto dell’Ente, fondati sul rispetto dei diritti umani, della pace tra i popoli e della cooperazione internazionale, il Consiglio ha condannato le gravi violazioni in atto e ha stigmatizzato l’intento del governo di Netanyahu nel voler annientare il popolo palestinese. Il documento esprime solidarietà sia al popolo palestinese sia a quello israeliano, riaffermando il diritto di entrambe le popolazioni a vivere in sicurezza e libertà , e chiede l’immediato cessate il fuoco e il libero accesso degli aiuti umanitari. In un gesto simbolico ma significativo, viene inoltre dichiarata non gradita, fino a nuovo provvedimento, la partecipazione ufficiale dello Stato di Israele – o di suoi rappresentanti – alla Fiera del Levante e ai relativi saloni specializzati, in coerenza con i principi dello Statuto e dell’Accordo Euromediterraneo che impongono il rispetto dei diritti umani come condizione imprescindibile. Il Consiglio metropolitano si è impegnato, inoltre, a promuovere iniziative educative e culturali sul tema della pace e dei diritti umani, coinvolgendo scuole e comunità locali, anche mediante l’organizzazione di eventi musicali e culturali dedicati e a trasmettere il presente ordine del giorno a tutte le istituzioni competenti auspicando un’azione coordinata degli enti locali, nel rispetto della legalità internazionale. Tra le iniziative previste per sensibilizzare la cittadinanza, la Città metropolitana ha organizzato l’evento “La pace è una politica” con un concerto dedicato alla popolazione di Gaza dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana, nel Teatro Piccinni di Bari, in programma venerdì 6 giugno, e la mostra fotografica “Là dove resiste la vita” nella Biblioteca Metropolitana “De Gemmis” per il 17 giugno prossimo. 5/06/2025
|
|
|
|
|
|
|