 |
 |
“Sanremotop – Il vincitore è…” la stagione concertistica estiva dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Dopo il successo di “Sanremoflop – I flop sanremesi diventati hit”, prende il via da martedì 1°luglio, alle ore 20.30, nell’atrio Cherubini del Politecnico di Bari, la seconda produzione in programma, un omaggio sinfonico alle canzoni vincitrici del Festival di Sanremo dagli anni ’50 agli anni ’70. Gli arrangiamenti originali sono a cura di Marco Grasso e Christian Ugenti, con la partecipazione della voce solista di Lidia Schillaci. La direzione è affidata a Marco Grasso. Questa nuova produzione prevede otto appuntamenti in numerosi Comuni dell’area metropolitana di Bari e due all’interno dell’Università degli Studi “Aldo Moro” e del Politecnico. L’obiettivo è avvicinare studenti, docenti e personale universitario alla musica sinfonica, rendendola parte integrante della vita accademica e cittadina. I prossimi appuntamenti di “Sanremotop – Il vincitore è…” sono: il 9 luglio alle ore 20.30 presso l’Atrio del Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari. L’11 luglio, alle ore 21.00, l’Orchestra sarà a Terlizzi nello spazio antistante la Scuola Don Pappagallo. Il 14 luglio, alle ore 21.30, a Sammichele di Bari, in Piazza Vittorio Veneto. Il 15 luglio, alle ore 21.00 a Cellamare, in Piazza Don Bosco. Il 16 luglio alle ore 21.30, ad Alberobello, in Piazza del Popolo. Il 17 luglio, alle ore 21.00, a Polignano a Mare, in Piazza Suor Maria Laselva. La rassegna si chiude il 18 luglio alle ore 21.00 a Bitetto, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria la Veterana. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. 30/06/2025
|
|
|
|
|
|
|